Il fine settimana del 7-9 luglio è andato in scena all’autodromo del Mugello il secondo round del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance. Venerdì si sono svolte le prove libere 1 e 2, mentre sabato mattina la terza sessione, ridotta di mezz’ora rispetto al programma iniziale. Carlo e i suoi compagni di equipaggio Francesco Guerra e Salvatore Tavano hanno avuto pochi giri per preparare le prove di qualificazione e la gara di due ore ma, nonostante ciò, nelle sessioni di qualifica di sabato sera sono riusciti ad aggiudicarsi la quinta posizione assoluta per la partenza, terzi tra gli equipaggi GT3 Pro-Am.
“Le qualifiche sono state condizionate notevolmente dal traffico in pista. Nella mia sessione ho concluso in quarta posizione, a un decimo dalla pole position di classe GT3 Pro-Am, ma in tutti i miei giri veloci ho dovuto fare i conti con vetture più lente davanti a me.”
Nella spettacolare gara di due ore è proprio Carlo il pilota a cui è stato affidato il primo stint di gara e quindi la partenza:
“Alla prima curva sono riuscito a superare all’esterno la Ferrari che partiva davanti a me, e qualche giro dopo la BMW dei miei compagni di squadra. Ho mantenuto per diversi giri un ritmo costante e al passo con i primi due, pensando a gestire le gomme dato che a quel punto mi trovavo terzo assoluto e P1 di classe GT3 Pro-Am. Poi è entrata in pista la safety car, e grazie agli errori dei piloti davanti a me ho guadagnato la testa della corsa. Ero davvero contento considerando la partenza in quinta posizione, ma dopo il rientro della safety car un problema all’anteriore sinistra mentre approcciavo la curva Arrabbiata 2 mi ha costretto a entrare ai box per sostituire le gomme e per il cambio pilota. Dietro di me si è creata un po’ di confusione e, nonostante i secondi persi a rientrare in pit lane su tre ruote, siamo riusciti a concludere la gara in seconda posizione assoluta e primi tra gli equipaggi di classe GT3 Pro-Am. Un risultato di grande rilievo, meritato dopo la sfortuna a Pergusa e tutto il lavoro di questo weekend.Anche i miei compagni Salvatore e Francesco hanno dimostrato un buon passo gara, e non vediamo l’ora di correre nel prossimo round del GT Endurance, che si svolgerà a Monza tra il 15 e il 17 settembre. Arriveremo nel tempio della velocità come leader della classifica GT3 Pro-Am, e fiduciosi di poter tornare sul podio dove sono già salito due settimane fa in occasione del GT Sprint. Un grande grazie va al team BMW Italia-Ceccato Racing, alla mia famiglia e ai miei sponsor.”