Seleziona una pagina

DOMINIO A MONZA AL DEBUTTO IN TCR

da | 5 Set 2021 | 0 commenti

04-05 Settembre 2021

Monza, MB – Carlo Tamburini è stato il grande mattatore dell’ultimo round della Coppa Italia Turismo 2021, andato in scena sullo storico tracciato di Monza. Al debutto su una vettura a trazione anteriore, il 16enne pilota della MM Driving Academy ha letteralmente dominato il weekend, chiundendo in testa le tre sessioni di prove libere, portandosi a casa la pole position e conquistando la vittoria in entrambe le gare. Un ein plain totale per il mantovano, al via sulla Honda Civic TCR della MM Motorsport e seguito ai box da Franco Girolami. Sin dalle prime prove libere, Tamburini ha subito messo in chiaro le sue intenzioni, dimostrando una straordinaria capacità e rapidità di adattamento alla pista e alla vettura. Questa attitudine ha permesso al 16enne pilota dell’academy di MM Motorsport di iniziare nel miglior modo possibile il weekend, con un netto dominio nelle prove libere del venerdi che ha poi ribadito al sabato, quando nella sua prima qualifica a bordo di una vettura turismo ha conquistato una perentoria pole position, distaccando di oltre un secondo il primo degli inseguitori e rifilando ben due secondi al terzo in classifica. 
Carlo ha commentato così il weekend:
“Sono molto contento di tutto il lavoro svolto durante il weekend. Siamo arrivati alla gara preparati e questo ci ha permesso di partire con il piede giusto sin dalle prove libere 1. In qualifica ho ottenuto la pole position rifilando grandi distacchi ai miei rivali e questo è stato il risultato del continuo lavoro, sessione dopo sessione, per migliorare la mia guida e il setup della macchina. Le gare di domenica si sono svolte in condizioni difficili in cui non avevo alcun tipo di esperienza con una TCR. In gara 1 sono partito dalla pole position, non ho rischiato troppo e il non fare errori mi ha garantito di tagliare il traguardo in prima posizione dopo una bella battaglia nei giri finali. In gara 2 ho avuto invece un approccio un po’ diverso, dato che con la griglia invertita sono scattato dalla settima posizione. Gara 1 mi aveva dato più confidenza in condizioni di pista umida e sapevo che nelle fasi iniziali avrei potuto recuperare alcune posizioni con aggressività e approfittando degli errori dei miei avversari. Nei giri seguenti ho spinto al limite e con un grande passo mi sono portato al comando della gara creando un distacco che mi ha permesso di completare gli ultimi giri senza prendermi rischi. Tutto questo è stato reso possibile dal team che mi ha messo nelle condizioni migliori per dimostrare il mio talento e la mia velocità. Un grande grazie va quindi al team principal Emanuele, ai meccanici, il mio ingegnere di pista e il mio grande coach Franco ma anche alla mia famiglia che mi supporta sempre.”
Prossimo appuntamento a Vallelunga, penultimo round del campionato TopJet FX, nel quale Carlo è in lotta per il titolo F4.